Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale 2.
Integrazione - 01- Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali,
anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica lett. c)

Piano Regionale prog-1116

MISURA PER MISURA - Atto primo:
Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

CUP: E86D16005890007 


L’Istituto Balilla Paganelli ha aderito al Piano di intervento regionale per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi denominato “MISURA PER MISURA” “Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica”. Il progetto, di durata annuale (19 luglio 2017 - 30 settembre 2018), finanziato con fondo europeo FAMI (Fondo, Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020) dal Ministero dell’Interno e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, coinvolge una rete, di cui il nostro Istituto è partner co-beneficiario capofila di Ats, composta da:

SCUOLE DI CINISELLO BALSAMO:

  • ITIS Cartesio
  • IPSSCTS Enrico Falk
  • I.C. Buscaglia
  • I.C. Zandonai
  • CFP Mazzini
  • IIS Montale
  • CPIA 2
  • Liceo Casiraghi

PARTNER DEL PRIVATO SOCIALE:

  • Cooperativa Progetto Integrazione

ISTITUZIONI PUBBLICHE:

  • Comune di Cinisello Balsamo

Il progetto prevede azioni a favore di alunni e famiglie provenienti da paesi terzi, che possano favorire l’integrazione e l’inclusione per prevenire e contrastare la dispersione scolastica; a tal scopo sono stati programmati:

  • interventi di orientamento e riorientamento a sostegno delle famiglie
  • laboratori di ITALS STUDIO
  • percorsi per studenti a rischio dispersione iscritti alla scuola secondaria e frequentanti il CPIA
  • interventi di mediazione linguistico-culturale
  • interventi di “peer education”
  • percorsi di formazione per insegnanti e personale educativo.

intestazione paganelli per fami

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Comunicazione per sito scuola capofila-ilovepdf-compressed.pdf)MISURA PER MISURA - Atto primo84 kB